Autorizzazione in deroga ai limiti acustici
Autorizzazione in deroga ai limiti acustici
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
A chi necessiti una deroga all'osservanza dei limiti acustici per attività di cantiere o manifestazioni
Descrizione
È possibile ottenere una deroga ai limiti di rumorosità stabiliti dalla Classificazione Acustica del territorio del Comune di Sale per attività temporanee che comportano l'impiego di macchinari o impianti rumorosi e che prevedono il superamento dei limiti acustici vigenti nella zona in cui ricade l'area di interesse.
Tali attività sono:
- luna-park, circhi;
- manifestazioni musicali, teatrali e sportive;
- manifestazioni popolari;
- altre attività con carattere temporaneo;
- attività di cantiere.
Non occorre presentare richiesta per:
- comizi politici e sindacali;
- manifestazioni commemorative pubbliche;
- processioni religiose di qualsiasi confessione.
che comportino l’utilizzo di attrezzature di amplificazione per un periodo inferiore alle 4 ore e che si svolgano nella fascia oraria dalle ore 8:00 alle ore 20:00.
Non devono presentare istanza di autorizzazione in deroga le attività di cantiere con le seguenti caratteristiche :
- cantieri di durata inferiore a 5 giorni lavorativi, operanti nella fascia oraria compresa tra le 8:00 e le 19:00 e le cui immissioni sonore in facciata ai recettori esposti non superino il limite di 70dB(A), inteso come livello equivalente misurato su qualsiasi intervallo di 1 ora secondo le modalità descritte nell'allegato D del DM 16/03/1998
- cantieri edili, stradali o industriali attivati per il ripristino urgente dell'erogazione di servizi pubblici in rete (linee telefoniche ed elettriche, condotte fognarie, acqua potabile, gas, ecc) e per il pronto intervento sul suolo pubblico, limitatamente al periodo necessario per l'intervento d'emergenza.
Tali attività sono:
- luna-park, circhi;
- manifestazioni musicali, teatrali e sportive;
- manifestazioni popolari;
- altre attività con carattere temporaneo;
- attività di cantiere.
Non occorre presentare richiesta per:
- comizi politici e sindacali;
- manifestazioni commemorative pubbliche;
- processioni religiose di qualsiasi confessione.
che comportino l’utilizzo di attrezzature di amplificazione per un periodo inferiore alle 4 ore e che si svolgano nella fascia oraria dalle ore 8:00 alle ore 20:00.
Non devono presentare istanza di autorizzazione in deroga le attività di cantiere con le seguenti caratteristiche :
- cantieri di durata inferiore a 5 giorni lavorativi, operanti nella fascia oraria compresa tra le 8:00 e le 19:00 e le cui immissioni sonore in facciata ai recettori esposti non superino il limite di 70dB(A), inteso come livello equivalente misurato su qualsiasi intervallo di 1 ora secondo le modalità descritte nell'allegato D del DM 16/03/1998
- cantieri edili, stradali o industriali attivati per il ripristino urgente dell'erogazione di servizi pubblici in rete (linee telefoniche ed elettriche, condotte fognarie, acqua potabile, gas, ecc) e per il pronto intervento sul suolo pubblico, limitatamente al periodo necessario per l'intervento d'emergenza.
Come fare
L'istanza di autorizzazione in deroga ai limiti di rumore per manifestazione temporanea di pubblico spettacolo, deve essere presentata almeno 30 giorni prima della data prevista per l'inizio dell'evento. Utilizzare esclusivamente la modulistica fornita in questa pagina, con marca da bollo.
Per le attività di cantiere che comportano il superamento dei limiti di rumorosità è necessario allegare alla richiesta una relazione tecnica prodotta da un tecnico competente in acustica ambientale, che dovrà riportare in particolare:
- relazione tecnico-descrittiva sulle sorgenti, ubicazione, orientamento, caratteristiche costruttive, potenza sonora e ogni altra informazione ritenuta utile;
- eventuale conformità a norme nazionali e comunitarie di limitazione delle emissioni sonore nonché un elenco dei livelli di emissione sonora delle macchine che si intende utilizzare e per le quali la normativa nazionale prevede l'obbligo di certificazione acustica;
- descrizione di tutti gli accorgimenti tecnici e procedurali che saranno adottati per la limitazione del disturbo e la descrizione delle modalità di realizzazione
eventuale articolazione temporale e durata delle varie attività del cantiere
limiti richiesti e loro motivazione per ognuna delle attività previste.
Le istanze di autorizzazione in deroga ai limiti di rumore per attività di cantiere devono essere presentate, con marca da bollo da 16€, dal legale rappresentante dell’impresa esecutrice dei lavori indicata nel procedimento edilizio, almeno 30 giorni prima del previsto inizio attività.
Per le attività di cantiere che comportano il superamento dei limiti di rumorosità è necessario allegare alla richiesta una relazione tecnica prodotta da un tecnico competente in acustica ambientale, che dovrà riportare in particolare:
- relazione tecnico-descrittiva sulle sorgenti, ubicazione, orientamento, caratteristiche costruttive, potenza sonora e ogni altra informazione ritenuta utile;
- eventuale conformità a norme nazionali e comunitarie di limitazione delle emissioni sonore nonché un elenco dei livelli di emissione sonora delle macchine che si intende utilizzare e per le quali la normativa nazionale prevede l'obbligo di certificazione acustica;
- descrizione di tutti gli accorgimenti tecnici e procedurali che saranno adottati per la limitazione del disturbo e la descrizione delle modalità di realizzazione
eventuale articolazione temporale e durata delle varie attività del cantiere
limiti richiesti e loro motivazione per ognuna delle attività previste.
Le istanze di autorizzazione in deroga ai limiti di rumore per attività di cantiere devono essere presentate, con marca da bollo da 16€, dal legale rappresentante dell’impresa esecutrice dei lavori indicata nel procedimento edilizio, almeno 30 giorni prima del previsto inizio attività.
Cosa serve
Presentare l'istanza con i modelli in questa pagina
Cosa si ottiene
Rilascio permesso in deroga
Tempi e scadenze
30 giorni
Costi
Marca da bollo € 16,00
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ambiente
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Regolamenti
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 06/06/2025 11:12:38