Descrizione
Il Decreto Legge 9 agosto 2022, n. 115 “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica,
politiche sociali e industriali”, entrato in vigore il 10 agosto 2022, derogando da quanto previsto
all’articolo 5, comma 4, del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, consente alle imprese
agricole che hanno subito danni dalla siccità eccezionale manifestatasi a partire dal mese di
maggio 2022 e che, al verificarsi dell'evento, non beneficiavano della copertura recata da polizze
assicurative a fronte del rischio siccità, di poter accedere agli interventi previsti per favorire la
ripresa dell’attività economica e produttiva di cui al medesimo articolo 5 del decreto legislativo 29
marzo 2004, n. 102.
Le aziende agricole: dovranno provvedere a compilare il modello “Agricoltura_Siccità” ed a consegnare lo stesso modello presso gli uffici dell’amministrazione comunale in corrispondenza della quale si sono verificati i danni quando avranno individuato in maniera compiuta il danno che ha interessato le produzioni
politiche sociali e industriali”, entrato in vigore il 10 agosto 2022, derogando da quanto previsto
all’articolo 5, comma 4, del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, consente alle imprese
agricole che hanno subito danni dalla siccità eccezionale manifestatasi a partire dal mese di
maggio 2022 e che, al verificarsi dell'evento, non beneficiavano della copertura recata da polizze
assicurative a fronte del rischio siccità, di poter accedere agli interventi previsti per favorire la
ripresa dell’attività economica e produttiva di cui al medesimo articolo 5 del decreto legislativo 29
marzo 2004, n. 102.
Le aziende agricole: dovranno provvedere a compilare il modello “Agricoltura_Siccità” ed a consegnare lo stesso modello presso gli uffici dell’amministrazione comunale in corrispondenza della quale si sono verificati i danni quando avranno individuato in maniera compiuta il danno che ha interessato le produzioni
___________________________________________________
AGGIORNAMENTO DEL 04/10/2022 - A SEGUITO DI NOTA PERVENUTA DA REGIONE PIEMONTE
Legge 21 settembre 2022, n. 142 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115, recante misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali” – Trasmissione delle segnalazioni dei danni alle produzioni agricole: le amministrazioni comunali devono provvedere alla trasmissione della ricognizione dei danni alle produzioni agricole entro la mattina del giorno 5 ottobre 2022.
Pertanto le aziende agricole: dovranno provvedere a compilare il modello “Agricoltura_Siccità” ed a consegnare lo stesso modello presso gli uffici dell’amministrazione comunale in corrispondenza della quale si sono verificati i danni: non saranno considerate eventuali segnalazioni pervenute all’Ente oltre la data del 04/10/2022.
Pertanto le aziende agricole: dovranno provvedere a compilare il modello “Agricoltura_Siccità” ed a consegnare lo stesso modello presso gli uffici dell’amministrazione comunale in corrispondenza della quale si sono verificati i danni: non saranno considerate eventuali segnalazioni pervenute all’Ente oltre la data del 04/10/2022.
___________________________________________________________
A tal proposito, si precisa che:
− per aver diritto all’anticipazione, così come al contributo complessivo che sarà individuato dal Mipaaf, è necessario aver subito un danno superiore al 30% della PLV (Produzione Lorda Vendibile);
Le segnalazioni già consegnate ai comuni territorialmente competenti, qualora non necessitino di un aggiornamento, rimangono valide a tutti gli effetti.
Nel caso un’azienda agricola abbia subito dei danni in corrispondenza di più comuni, la segnalazione deve essere fatta in ogni comune interessato.
A tal proposito, si precisa che:
− per aver diritto all’anticipazione, così come al contributo complessivo che sarà individuato dal Mipaaf, è necessario aver subito un danno superiore al 30% della PLV (Produzione Lorda Vendibile);
Le segnalazioni già consegnate ai comuni territorialmente competenti, qualora non necessitino di un aggiornamento, rimangono valide a tutti gli effetti.
Nel caso un’azienda agricola abbia subito dei danni in corrispondenza di più comuni, la segnalazione deve essere fatta in ogni comune interessato.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 04/10/2022 14:45:02